top of page

Episodio 21: Costruire un programma di allenamento (parte 1) - Fattori da considerare


Come si imposta e si costruisce un programma di allenamento personalizzato? E' la domanda che si fanno molti ciclisti che non hanno una guida o un preparatore da seguire.

Questo episodio sarà il primo di una serie nella quale vi daremo le informazioni per comprendere come impostare le vostre uscite in bicicletta.


Partiamo da una panoramica dei fattori che influenzano un programma di allenamento, partendo dagli obiettivi, i test di valutazione, la periodizzazione dei carichi, volume e intensità, ecc..


Tutto ciò che poi vedremo più nello specifico nelle prossime puntate.


Hai voluto la bicicletta? Pedala!!


Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:


o in formato video sul canale You Tube:



BIBLIOGRAFIA


  1. Vladimir B. Issurin (2010). New Horizons for the Methodology and Physiology of Training Periodization. Sports Medicine; Volume 40, pages 189–206

  2. Martin Buchheit, Paul B. Laursen (2013). High-Intensity Interval Training, Solutions to the Programming Puzzle. Sports Med; 43:313–338

  3. Miguel Ángel Galán-Rioja, José María Gonzalez-Ravé, Fernando González-Mohíno, Stephen Seiler (2023). Training Periodization, Intensity Distribution, and Volume in Trained Cyclists: A Systematic Review. International Journal of Sports Physiology and Performance; 18, 112-122

  4. P B Laursen (2010). Training for intense exercise performance: high-intensity or high-volume training? Scand J Med Sci Sports.: 20 Suppl 2:1-10

  5. Stoggl TL, Sperlich B. (2015).  The training intensity distribution among well- trained and elite endurance athletes. F Phys.; (6): Article 295.

Comments


bottom of page