Episodio 56: Concurrent training
- stefanonardelli
- 8 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Il concurrent training è l'allenamento concomitante di forza e resistenza nello stesso programma. L'integrazione di queste due capacità quasi opposte tra loro fa spesso parte della routine di allenamento di un ciclista, ma causa anche alcuni dei principali dubbi nella loro gestione.
Gli effetti di questi allenamenti possono interferire tra loro? E' meglio allenare prima la forza o prima la resistenza? Come abbinarli? Analizziamo nel dettaglio tutto ciò che ne influenza la pratica.
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA
Fowler A, Knaus KR, Khuu S, Khalilimeybodi A, Schenk S, Ward SR, Fry AC, Rangamani P, McCulloch AD (2024). Network model of skeletal muscle cell signalling predicts differential responses to endurance and resistance exercise training. Exp Physiol.; 109(6):939-955.
Methenitis S (2018). A Brief Review on Concurrent Training: From Laboratory to the Field. Sports (Basel).; 6(4):127.
Vechin, F. C., Conceição, M. S., Telles, G. D., Libardi, C. A., & Ugrinowitsch, C. (2021). Interference Phenomenon with Concurrent Strength and High-Intensity Interval Training-Based Aerobic Training: An Updated Model. Sports Medicine; 51(4), 599–605.
Pullinen, T., Leynaert, M. & Komi, P.V. (1997). Neuromuscular function after marathon. Abstract book of the XIV ISB Congress, 24–27 August, Tokyo
Comments