Episodio 59: Riscaldamento (warm up) pre gara o allenamento
- stefanonardelli
- 29 ott 2024
- Tempo di lettura: 1 min

Il riscaldamento prima di una gara o nella parte iniziale di una seduta di allenamento, ha il compito di preparare il nostro fisico a sopportare uno sforzo più intenso successivo.
E' una parte fondamentale per aiutarci a performare al meglio, ma non è così scontato gestirlo correttamente. In questo episodio analizziamo durata ottimale, tempistiche per l'esecuzione, tipologia di stimoli da inserire e anche come idratarsi e integrare durante la sua esecuzione.
Hai voluto la bicicletta? Pedala!!
Puoi ascoltare il podcast in formato audio su:
o in formato video sul canale You Tube:
BIBLIOGRAFIA
McGowan, C.J., Pyne, D.B., Thompson, K.G. et al. (2015). Warm-Up Strategies for Sport and Exercise: Mechanisms and Applications. Sports Med 45, 1523–1546.
Goulding, R.P., Burnley, M. & Wüst, R.C.I (2023). How Priming Exercise Affects Oxygen Uptake Kinetics: From Underpinning Mechanisms to Endurance Performance. Sports Med 53, 959–976
Hajoglou, A., C. Foster, J. J. De Koning, A. Lucia, T. W. Kernozek, and J. P. Porcari (2005). Effect of Warm-Up on Cycle Time Trial Performance. Med. Sci. Sports Exerc., Vol. 37, No. 9, pp. 1608–1614 Chorley, Alan; Lamb, Kevin L. (2019). The Effects of a Cycling Warm-up Including High-Intensity Heavy-Resistance Conditioning Contractions on Subsequent 4-km Time Trial Performance. Journal of Strength and Conditioning Research 33(1):p 57-65
Bishop, D (2003). Warm Up II. Sports Med 33, 483–498
Comments